Il TEATRO D'ARTE
organismo di produzione scenica professionistica, di ricerca teatrale e
scuola teatro.
In via E. Loi 1 occupa un uditorium, di 100 posti, con platea a gradoni,
con struttura semicircolare greca, privato, utilizzato per preparazione
delle opere e debutti, per collaudo e verifica degli allestimenti.
Nelle ultime due stagioni
- ha impiegato, a vario titolo, oltre 150 collaboratori per stagione;
- nei casting il t. d'a. riserva una quota notevole all'impiego di artisti
professionisti siciliani (considerate, nel Sud, le note difficoltà occupazionali
del settore);
- nelle ultime stagioni hanno assistito agli spettacoli oltre diecimila
spettatori per stagione.
Alla attività consueta di produzione teatrale
(di repertorio) destinata ai circuiti, il Teatro d'Arte
affianca la ricerca teatrale e l'innovazione, e l'interesse per la drammaturgia
contemporanea, con attenzione alla nuova drammaturgia
italiana e regionale,
al repertorio classico ed all'opera
dei pupi.